Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2018, tra le rovine della Rocca di Manerba del Garda (BS), il Museo Civico Archeologico della Valtenesi organizza un evento all’insegna del gioco e dell’artigianato dell’epoca tardomedievale, in collaborazione con l’Associazione Culturale Valtenesi ONLUS.

La manifestazione si svolgerà nell’arco dell’intera giornata di Domenica 23 settembre p.v., dalle ore 11.00 alle ore 19.00.

Adulti e bambini saranno accolti in un mondo fatto di musiche, sapori, giochi e sfide avvincenti, dove sarà possibile cimentarsi in diverse attività e laboratori didattici, assaggiando anche cibi e bevande tratti da ricettari medievali.

Su incarico della Dott.ssa Brunella Portulano, direttrice del Museo citato in premessa, IMAGO ANTIQUA presenterà la figura dell’armaiolo, del balestriere e del merciaio nel XV secolo, illustrando e facendo toccare con mano repliche di qualità museale e reperti originali appartenenti alle collezioni dei propri membri, in buona parte selezionati con diretta attinenza morfologica ad alcuni dei rinvenimenti emersi durante le campagne di scavo 1995-1999 e 2009, effettuate nell’area della Rocca di Manerba (per approfondimenti cfr. G. P. BROGIOLO e B. PORTULANO, La Rocca di Manerba. Scavi 1995-1999, 2009, SAP Società Archeologica, Mantova, 2011; ISBN 9788887115659).

Ingresso Libero

Per informazioni:
Associazione Culturale Valtenesi
Riserva Naturale della Rocca e del Sasso di Manerba
+39 339 6137247 ; museodimanerba@libero.it

Didattica XV sec - foto 20 - Ass. Cult. IMAGO ANTIQUA - www.imagoantiqua.it